Viaggio nei prodotti della Valle dei Templi: visite e degustazioni con "Diodoros Food Experience"

Nasce così il vino dai vigneti coltivati sotto il tempio di Giunone; l’olio extravergine dagli ulivi secolari tra il Tempio della Concordia e i resti dell’antica Akragas; il miele dolcissimo, i capperi piccoli e profumati, le mandorle saporite.
Ma il Parco archeologico guarda più avanti: ha ristrutturato Casa Barbadoro, un casale rurale sotto il tempio della Concordia, e lo ha destinato a polo per la cultura enogastronomica. Casa Barbadoro diventa dunque un luogo aperto per corsi, didattica, degustazioni, presentazioni aziendali e convegni a tema, ma anche per la vendita sia dei prodotti che delle attività legate all’enogastronomia e all’enoturismo.
Parte da giovedì 30 luglio e poi ogni sabato e domenica per tutto il mese di agosto, "Diodoros Food Experience" prevede visite e degustazioni in Valle dei prodotti a marchio Diodoros, dell'intero territorio della provincia e della strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi.
La degustazione dei prodotti ha luogo presso la struttura colonica Casa Barbadoro ed è preceduta da una visita condotta da operatori archeologi CoopCulture.
Gli ospiti verranno accompagnati alla scoperta di un sentiero nascosto che permetterà di godere della visione del Tempio della Concordia da scorci paesaggistici inediti a tanti. Un’esperienza mirata a comunicare la bellezza dei luoghi ed il loro valore culturale tramite nuove forme di fruizione, in un connubio tra storia, archeologia e sinestesia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi