"Vestino 2018": a Palermo cinque giorni di arte e creatività dedicati agli artisti del tessile

Si tratta di una festa diffusa con mostre, installazioni, laboratori creativi, workshop organizzati in diversi luoghi di Palermo come i Cantieri Culturali alla Zisa, KaOZ, Cre.Zi plus, Atelier CoWork, Galleria Agorà, Arca Textile Lab, Sartoria Sociale, Gullo Filati e i laboratori artigianali della rete Alab.
Il "Vestino", nato con il progetto europeo "Creative Wear" di cui il Consorzio Arca Palermo è partner e realizzato con il contributo finanziario dell'Unione Europea, coinvolge direttamente designer e produttori indipendenti, i punti vendita di tessuti e abbigliamento e diversi spazi della città rendendoli promotori e contenitori di eventi culturali.
Un programma ricco di appuntamenti aperti gratuitamente a tutti, in cui i cittadini potranno incontrare operatori, artisti e artigiani del tessile e scoprirne le opere nei vari luoghi coinvolti.
Ospite speciale dell'evento è Matteo Wrad, amministratore delegato dell'omonimo marchio sostenibile famoso in tutto il mondo che insieme a "Cittadellarte" affronterà il tema del reale costo ambientale e sociale dei vestiti che si indossano ogni giorno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi