Vernissage dell'installazione multimediale "Algebra dell’assenza - Erme" nella chiesa del Piliere

Un'opera de "L'Algebra dell'Assenza"
Visitabile fino al 28 ottobre, la mostra (leggi qui tutti i dettagli) è un lavoro dell'artista Realto, che scaturisce da un suo casuale ritrovamento di schede originali provenienti da un archivio di trattamenti pensionistici destinati a feriti o a familiari di militari italiani caduti nei conflitti della prima metà del ‘900.
L’intervento che poi è stato da lui effettuato, consiste nella realizzazione di ritratti che, grazie a una particolare tecnica, sembrano apparire dal fondo dei supporti cartacei. L'artista ha inoltre realizzato un'installazione site specific per la Cripta dei Cocchieri (leggi qui tutti i dettagli), che sarà esposta in contemporanea alla mostra.
La mostra è inserita all’interno degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e nel corso dell'inaugurazione è prevista una breve esibizione del gruppo vocale Euphoné.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi