Verità storiche e interrogativi aperti su Gesù: l'incontro tra fede e storia a Palermo
“Quale ebraicità di Gesù dopo J.P. Meier?” è il titolo del colloquio organizzato dal Dipartimento di Studi Biblici della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. L’inizio dell’incontro, che dà avvio al secondo biennio del progetto di ricerca, è previsto per venerdì 4 aprile alle ore 9.00.
Ad aprire i lavori, Mons. Corrado Lorefice, Gran Cancelliere della Facoltà, seguito dall’introduzione di Marida Nicolaci (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia). Si alternano gli interventi di Adele Reinhartz (University of Ottawa), Yonatan Adler (Ariel University), Dario Garribba (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), Fernando Bermejo-Rubio (UNED, Madrid), Enrico Norelli (Université de Genève), Marida Nicolaci (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, Palermo) e Brandon Massey (University of Münster).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi