TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Ventiquattro donne, un copione, un palco: le donne della Noce in scena a Palermo

  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, via Noce 126 - Palermo
  • 7 dicembre 2024 (evento concluso)
  • 18.30
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Le donne della Noce durante uno dei laboratori

Le donne del quartiere Noce portano sul palco della parrocchia Sacro Cuore di Gesù alcune protagoniste shakespeariane che dialogano, ciascuna dal proprio balcone, sulle sfide della vita moderna.
 
Ventiquattro donne, un copione teatrale e un break dagli impegni e dalla routine quotidiana sono gli ingredienti di "Break in Shakespeare 2 – Chi è di scena", progetto promosso dall'associazione 'a Strummula, in scena sabato 7 dicembre alle 18.30 sul palco della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, in via Noce 126 a Palermo.

Era il 2021 quando un gruppo di donne del quartiere Noce, guidate da alcuni esperti in ambito artistico e teatrale, hanno preso parte a un laboratorio di teatro e uno di scene e costumi che hanno condotto alla produzione di dieci video monologhi tratti da alcune opere di Shakespeare.

Il percorso ha previsto la realizzazione di due laboratori, uno di teatro e uno di scenografia, paralleli e in continua sinergia, che non hanno mai perso di vista l'obiettivo principale: offrire alle donne uno spazio per sé, per rafforzare la propria consapevolezza e fare comunità.

Il laboratorio di teatro ha visto le donne cimentarsi in esercizi di scrittura, danza, dizione, movimento e improvvisazione, sotto la guida di Maria Grazia Maltese e con il supporto di Silvia Di Blasi e Martina Di Liberto.

Il laboratorio di scenografia è stato condotto da Ricchezza Falcone ed è stato arricchito dalla partecipazione delle donne del gruppo di sartoria sociale di POP, la piccola officina di partecipazione attiva nel territorio carinese.

L'ingresso allo spettacolo è gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE