Vent'anni senza De Andrè: Sanlorenzo Mercato omaggia il cantautore con il live della Sicula Faber Band

Fabrizio De Andrè
Una serata di gusto tra le botteghe, con un omaggio a uno dei cantautori italiani più amati di sempre: sulle note di una delle band più famose di sempre: Sanlorenzo Mercato omaggia Fabrizio De Andrè nel ventennale della sua morte con il live della Sicula Faber Band.
Il cantastorie degli "ultimi", acclamato dal pubblico e considerato dalla critica come uno dei più grandi artisti del Novecento: il patrimonio artistico di De Andrè è immenso e la Sicula Faber Band ne fa tesoro proponendo una scaletta che spazia tra i suoi più grandi successi.
Gli ospiti del Mercato possono, così, ascoltare e cantare brani come "Le acciughe fanno il pallone", "Bocca di rosa", "Marinella", "Il pescatore", "Princesa" e "Volta la carta", per citarne alcuni.
Sei musicisti insieme da trent'anni, che mettono a disposizione il proprio talento per ricreare le atmosfere intime e intense del cantautore: Salvatore Calì alla voce e al flauto; Katia Tuzzolino al violino e alla tromba; Alfredo Li Pira alla batteria; Angelo Balsano al pianoforte, tastiere e basso; Luigi Torretta alla prima chitarra, all'acustica, alla classica e al mandolino; Marco Amarasco all'armonica, chitarra classica, chitarra acustica, basso e percussioni.
L'appuntamento fa parte di "Stelle a Sanlorenzo", la rassegna estiva del Mercato che propone al pubblico un ricco calendario di eventi, dalla musica live al teatro, dai talk radiofonici al cinema sotto le stelle.
Il cantastorie degli "ultimi", acclamato dal pubblico e considerato dalla critica come uno dei più grandi artisti del Novecento: il patrimonio artistico di De Andrè è immenso e la Sicula Faber Band ne fa tesoro proponendo una scaletta che spazia tra i suoi più grandi successi.
Gli ospiti del Mercato possono, così, ascoltare e cantare brani come "Le acciughe fanno il pallone", "Bocca di rosa", "Marinella", "Il pescatore", "Princesa" e "Volta la carta", per citarne alcuni.
Sei musicisti insieme da trent'anni, che mettono a disposizione il proprio talento per ricreare le atmosfere intime e intense del cantautore: Salvatore Calì alla voce e al flauto; Katia Tuzzolino al violino e alla tromba; Alfredo Li Pira alla batteria; Angelo Balsano al pianoforte, tastiere e basso; Luigi Torretta alla prima chitarra, all'acustica, alla classica e al mandolino; Marco Amarasco all'armonica, chitarra classica, chitarra acustica, basso e percussioni.
L'appuntamento fa parte di "Stelle a Sanlorenzo", la rassegna estiva del Mercato che propone al pubblico un ricco calendario di eventi, dalla musica live al teatro, dai talk radiofonici al cinema sotto le stelle.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi