Vecchi cinema, il Liberty e le botteghe dei "cartari": le passeggiate dell'ultimo week end

Il chiosco di Ernesto Basile in piazza Verdi
Quest'anno "Le Vie dei Tesori" a Palermo porta con sè ben 80 passeggiate, alcune replicate più volte, tante vengono proprio richieste ogni anno dagli appassionati che si mettono sulle tracce di personaggi, stili, figure.
Si scoprono le antiche sale cinematografiche del secolo scorso. Si cammina tra i luoghi del Liberty, i capolavori di Ernesto Basile e si va sulle tracce ancora visibili dei bombardamenti del 1943.
Si passa davanti a quelle che un tempo erano le botteghe dove si producevano le carte da gioco e si ripercorreranno i luoghi in cui si è consumato il sacrificio dei martiri della mafia.
Ecco le passeggiate del quinto e ultimo week end, in programma sabato 4 e domenica 5 novembre.
Per approfondire e prenotare basta consultare la pagina dedicata alle passeggiate di Palermo sul sito de "Le Vie dei Tesori".
IL PROGRAMMA
Sabato 4 novembre
SULLE TRACCE DI ERNESTO BASILE: DAI CHIOSCHI A SAN DOMENICO
A cura di Danilo Maniscalco
ore 10.30 - Luogo di raduno: chiosco Vicari, di Piazza Verdi
Prenota online il coupon
CARTE E CARTARI. I COSTRUTTORI DI CARTE DA GIOCO IN CITTA'
A cura di Mario Pintagro
ore 15.00 - Luogo di raduno: Piazza San Domenico
Prenota online il coupon
LE BOMBE DEL 9 MAGGIO 1943: UN RACCONTO PER IMMAGINI
A cura di Claudia Bardi (Palermo Aperta a tutti)
ore 17.00 - Luogo di raduno: Piazzetta Sett'Angeli
Prenota online il coupon
IL MISTERO DEI BEATI PAOLI: EROI O SPIETATI ASSASSINI?
A cura di Claudia Bardi (Palermo Aperta a tutti)
ore 21.00 - Luogo di raduno: Porta Carini
Prenota online il coupon
VIA DEL CELSO SOTTO LA LUNA: TRA ARABI E CASE DI TOLLERANZA
A cura di Igor Gelarda (Palermo aperta a tutti)
ore 21.00 - Luogo di raduno: via Maqueda, angolo via del Celso
Prenota online il coupon
Domenica 5 novembre
CARLO SCARPA A PALERMO, TRA I COLORI DEL CIELO E LE FRONDE DEL FICUS
A cura di Santo Giunta (Darch UniPA)
ore 10.00 - Luogo di raduno: Ingresso di Palazzo Abatellis
Prenota online il coupon
E PALERMO DIVENNE "LA PICCOLA CAPITALE DEL LIBERTY"
A cura di Claudia Bardi (Palermo Aperta a Tutti)
ore 10.00 - Luogo di raduno: Piazza Croci, lato statua Francesco Crispi
Prenota online il coupon
CINEMATOGRAFI E TEATRI A PALERMO 70 E PIU' ANNI FA
A cura di Igor Gelarda (Palermo aperta a tutti)
ore 10.30 - Luogo di raduno: davanti al teatro Politeama
Prenota online il coupon
IL FASCINO LIBERTY DI MONDELLO
A cura di Danilo Maniscalco
ore 16.00 - Luogo di raduno: Piazza Valdesi
Prenota online il coupon
I MARTIRI DELLA MAFIA NELLA CITTA' DELLE LAPIDI
A cura di Igor Gelarda (Palermo aperta a tutti)
ore 17.00 - Luogo di raduno: Chiesa di San Michele Arcangelo, via Sciuti
Prenota online il coupon
LA VUCCIRIA E LE SUE BALATE CHE NON SI ASCIUGAVANO MAI
A cura di Claudia Bardi (Palermo Aperta a tutti)
ore 21.00 - Luogo di raduno: davanti l’entrata della Chiesa di San Francesco di Assisi
Prenota online il coupon
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi