Uno sguardo notturno sulla città: la visita serale sui tetti della Cattedrale di Palermo

I tetti della Cattedrale di Palermo
Il tour offre ai visitatori non solo un diverso e insolito punto di vista per ammirare gli elementi artistici ed architettonici dell'edificio, ma anche di godere dall'alto della vista sulla città, con le sue ricchezze e bellezze paesaggistiche e monumentali.
Eccezionalmente durante la visita del 27 luglio sarà possibile ammirare le fasi dell'eclissi lunare dai tetti della Chiesa. Sarà installato uno schermo nelle prime terrazze che, grazie ad una telecamera, riprenderà da vicino la luna e lo spettacolo dell'eclissi lunare, la più lunga del 21esimo secolo.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, la visita sarà sospesa e rinviata alla successiva data, indicata sul sito della Cattedrale di Palermo.
La visita non è consentita ai cardiopatici, a coloro che soffrono di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica e attacchi di ansia. Si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Si ricorda che ogni giorno da lunedì a domenica è sempre possibile salire sui tetti dalle ore 10 alle ore 17.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"