Undici donne raccontano il Sessantotto: la presentazione del libro "La mamma milita" al Salinas

L'immagine di copertina de "La mamma milita", edito da L'Erudita
Edito dalla casa editrice L'Erudita, il libro raccoglie testimonianze sulla esperienza di quegli anni, diverse le une dalle altre ma al tempo stesso legate da un filo unico e che offrono uno spunto per sottolineare come prezioso sia il contributo delle donne chiamate ancora oggi a battersi per una società migliore e a lottare contro il femminicidio e la prevaricazione.
Le donne che hanno contribuito all’opera hanno, infatti, avvertito la grande responsabilità di tramandare i propri ricordi legati ad anni che hanno rappresentato un punto di non ritorno, anni gioiosi e vittoriosi per alcuni versi ma dolorosi e difficili per altri.
Il libro sarà presentato da Elisabetta Lo Giudice e Beatrice Agnello e al dibattito parteciperanno Angela Lanza e Donatella Natoli, due delle undici coautrici nonché socie di Archivia-Donne in Relazione, l'associazione che ha fortemente voluto questa iniziativa editoriale.
Archivia-Donne in Relazione è un progetto - fondato da Angela Lanza, Donatella Barazzetti, Marta Garimberti, Margherita Cottone, Maria Sandias e Rita Alù - che mira a ridisegnare mediante la voce stessa delle donne il ruolo spesso ignorato o dimenticato che esse hanno avuto nella storia, con la certezza che ciò possa servire alle giovani generazioni per orientarsi nella vita in modo diverso.
Nel corso della presentazione, inoltre, saranno proiettate alcune diapositive con le vignette tratte da "Il Topastro" di Anni Barazzetti e inserite all'interno del libro e il cortometraggio "Una storia non finita - Le donne e il '68".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi