Un "Sabato Giusto" al Giardino dei Giusti: l'iniziativa green per grandi e piccini a Palermo

Il Giardino dei Giusti di Palermo
Un laboratori per bambini, musica, dibattiti e reading letterari: è un "Sabato Giusto" quello in programma al Giardino dei Giusti di via Alloro il 1 dicembre a partire dalle 11.
Un'iniziativa che rivolge l'attenzione alla natura, in particolar modo alla raccolta differenziata, al riciclo creativo e alle buone pratiche legate alla sostenibilità ambientale.
L'evento è promosso dalla Prima Circoscrizione del Comune di Palermo in collaborazione con RAP, SRR, Servizio Ambiente del Comune di Palermo, Comitato dei Giusti e Cooperativa Orto Capovolto, alla vigilia dello Step 3 del progetto "Palermo Differenzia 2" che lunedì 3 dicembre introdurrà la raccolta porta a porta in quasi tutto il centro storico.
Attraverso i "Racconti giusti", piccoli interventi della durata di 20 minuti, esperti del settore scioglieranno ogni dubbio affrontando il tema del riciclo creativo e dell’alimentazione biologica a chilometro zero. Un modo per conoscere le realtà attive sul territorio e i nuovi progetti in cantiere, come quello del "Mercato Giusto", che partirà proprio all’interno del Giardino dei Giusti la prossima primavera.
Alle 13.20 partirà il "Green attack", un corteo di sensibilizzazione che dal Giardino dei Giusti si snoderà lungo tutto il centro storico cittadino (leggi qui il programma completo).
Durante l’evento sarà allestito, inoltre, un "Eco-Punto" in cui chiedere informazioni sulla raccolta differenziata porta a porta e ritirare il proprio kit.
Un'iniziativa che rivolge l'attenzione alla natura, in particolar modo alla raccolta differenziata, al riciclo creativo e alle buone pratiche legate alla sostenibilità ambientale.
L'evento è promosso dalla Prima Circoscrizione del Comune di Palermo in collaborazione con RAP, SRR, Servizio Ambiente del Comune di Palermo, Comitato dei Giusti e Cooperativa Orto Capovolto, alla vigilia dello Step 3 del progetto "Palermo Differenzia 2" che lunedì 3 dicembre introdurrà la raccolta porta a porta in quasi tutto il centro storico.
Attraverso i "Racconti giusti", piccoli interventi della durata di 20 minuti, esperti del settore scioglieranno ogni dubbio affrontando il tema del riciclo creativo e dell’alimentazione biologica a chilometro zero. Un modo per conoscere le realtà attive sul territorio e i nuovi progetti in cantiere, come quello del "Mercato Giusto", che partirà proprio all’interno del Giardino dei Giusti la prossima primavera.
Alle 13.20 partirà il "Green attack", un corteo di sensibilizzazione che dal Giardino dei Giusti si snoderà lungo tutto il centro storico cittadino (leggi qui il programma completo).
Durante l’evento sarà allestito, inoltre, un "Eco-Punto" in cui chiedere informazioni sulla raccolta differenziata porta a porta e ritirare il proprio kit.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi