"Un Regno nel Sole" di Benedetto Poma: rilettura contemporanea del patrimonio storico siciliano

Benedetto Poma con una sua opera
Poma è maestro del dosaggio fra arti decorative ed elementi monumentali, conferendo giusta importanza ad entrambi grazie al filo conduttore della puntuale ricerca storico-culturale, che mai appesantisce bensì ancor più rende affascinante e magnifica ogni sua opera.
La mostra, alla cui preparazione l’artista lavora da circa tre anni, è il percorso storico-culturale che va da Ruggero II d’Altavilla a Federico II di Svevia. Una rilettura contemporanea di un patrimonio storico, artistico, iconografico e antropologico che, nelle sue opere si traduce in architetture sospese, visioni surreali, preziosi particolari.
La Sicilia, il "regno nel sole" dal re Ruggero all’imperatore Federico, svela, grazie al maestro Poma, le radici della sua identità di scrigno inestimabile di storia, arte e multiforme Cultura, non a caso oggi il più ricco di Patrimoni dell’Umanità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi