Un raffinato ensemble barocco a Palermo: il concerto all'Oratorio di San Lorenzo

L'ensemble barocco "Ellipsis": Carlo Cesaraccio, Georgij Tarasov, Emanuel Sint, Elisabetta Soresina, Chiara Nicora
Domenica 1 dicembre alle 19.00 ci si sposta all’Oratorio di San Lorenzo, per il concerto del raffinato Ensemble barocco Ellipsis – formato da Carlo Cesaraccio e Georgij Tarasov agli oboi, Emanuel Sint al fagotto, Elisabetta Soresina al violoncello e Chiara Nicora al clavicembalo - che offre la preziosa e rara occasione di ascolto di due Trio Sonate del compositore ceco Jan Dismas Zelenka considerato come il Johann Sebastian Bach di Praga.
Apprezzato e stimato dallo stesso Bach, fu dimenticato dopo la morte, e riscoperto soltanto nel XIX secolo. Il programma è completato da composizioni di Haendel, Cimarosa e Vivaldi.
L'Ensemble Ellipsis ha al suo attivo tournée in Belgio, Austria, Repubblica Ceca ed Australia, con concerti nella sede del Parlamento Europeo, un ciclo di lezioni-concerto alla Scuola Europea di Bruxelles e registrazioni per SBS e ABC.
Dopo la pubblicazione del CD dedicato al compositore romantico Napoleon Coste [Bongiovanni ed.], nell'ottobre del 2002 l’Ensemble è volato nelle Fiandre.
Nel 2005 la prima esecuzione moderna di una Triosonata di Carlo Antonio Marino e le prime esecuzioni assolute di Lachrymae novae e di Ariadne, dedicate all'Ensemble Ellipsis dal compositore Pieralberto Cattaneo.
Il programma del concerto
Jan Dismas Zelenka - Trio sonata n. 6 in Do minore
Domenico Cimarosa - Tre sonate per clavicembalo
Georg Friederich Haendel - Triosonata no. 2 in Re minore HWV 381
Antonio Vivaldi - Concerto per Fagotto in Mi Minore, RV 484
Pietro Domenico Paradisi - Toccata per clavicembalo
Jan Dismas Zelenka - Triosonata n. 1 in Fa maggiore
L'attività dell’Associazione Kandinskij non si è mai fermata, tra concerti e didattica e ospita ogni anno protagonisti europei, al fianco di musicisti siciliani di altissimo livello.
Il cartellone – forte di una trionfale stagione estiva - schiera sei appuntamenti tra l'Orto Botanico, l’Oratorio di San Lorenzo e Palazzo Bonocore, con programmi musicali rivolti alla grande tradizione musicale europea, ma che non disdegnano scorribande alternative.
I PROSSIMI CONCERTI
Domenica 8 dicembre 2024 - Palazzo Bonocore
"The Bass Quartet"
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 - Oratorio di San Lorenzo
Jeremie Chigioni, violino barocco - Basilio Timpanaro, clavicembalo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo