Un pomeriggio tra fotografia, cibo e musica: l'Open Day per conoscere le attività e i corsi di Arvis

Gli allievi dell'associazione Arvis di Palermo
Arvis, l'Associazione per le Arti Visive in Sicilia, apre le porte a tutti per presentare tutte le attività e i corsi: appuntamento con l'Open Day venerdì 21 settembre a partire dalle 16.
La sede di via Giovanni di Giovanni 14 ospita per l'occasione la presentazione dei corsi 2018 organizzati da Arvis, da quelli di fotografia di primo e secondo livello a quelli dedicati a camera oscura, post-produzione digitale e video digitale.
Il tutto accompagnato da dimostrazioni pratiche di stampa in camera oscura, di scatti in una sala posa attrezzata professionale e di post-produzione su un prodotto digitale.
Non solo arti visive: la serata prosegue con un'apericena e con la selezione musicale in vinile a cura di dj Kowalski.
Durante l'Open Day sarà, inoltre, inaugurata la mostra fotografica "Isola Plurale" che raccoglie scatti che si ispirano a una celebre riflessione in cui lo scrittore Gesualdo Bufalino evidenzia l'immensa varietà di aspetti e caratteri della Sicilia, dove «tutto è dispari, mischiato cangiante, come nel più ibrido dei continenti».
La sede di via Giovanni di Giovanni 14 ospita per l'occasione la presentazione dei corsi 2018 organizzati da Arvis, da quelli di fotografia di primo e secondo livello a quelli dedicati a camera oscura, post-produzione digitale e video digitale.
Il tutto accompagnato da dimostrazioni pratiche di stampa in camera oscura, di scatti in una sala posa attrezzata professionale e di post-produzione su un prodotto digitale.
Non solo arti visive: la serata prosegue con un'apericena e con la selezione musicale in vinile a cura di dj Kowalski.
Durante l'Open Day sarà, inoltre, inaugurata la mostra fotografica "Isola Plurale" che raccoglie scatti che si ispirano a una celebre riflessione in cui lo scrittore Gesualdo Bufalino evidenzia l'immensa varietà di aspetti e caratteri della Sicilia, dove «tutto è dispari, mischiato cangiante, come nel più ibrido dei continenti».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi