"Un po' di più" allo Spazio Franco: due personaggi e la continua ricerca di equilibrio

Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello
Spettacolo che si inserisce nell'ambito di "Scena Nostra", il ricco cartellone messo a punto dal direttore dello Spazio Franco, Giuseppe Provinzano, insieme alla Rete Latitudini, rivolto alle drammaturgie contemporanee, nuove espressioni della performing art, danza contemporanea e nuovi linguaggi scenici tra compagnie nazionali e debutti in anteprima sui temi dell’attualità.
Scritto, diretto e interpretato da Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello, "Un po' di più" vede in scena le luci di Paride Donatelli e le musiche di Stefano Grasso, per una produzione Muxarte / PinDoc /Produzione e Promozione Danzacontemporanea con il sostegno di Piccolo Teatro Patafisico, Spazio Franco e Teatro Ditirammu.
I pezzi di una sedia disseminati sulla scena tracciano un percorso. Una danza che esplode in un minimo spazio vitale vaticina l’imminente cambiamento.
Due personaggi si trovano così immersi in un viaggio alla scoperta di se e dell’altro attraverso una quotidianità densa e straordinaria fatta dai loro corpi, dai loro gesti e parole. Parole che diventano carne, danza che diventa racconto.
Al centro del palco, un tavolo in equilibrio su un solo asse. Il suo oscillare scandisce le loro incertezze e le loro fragilità.
Diventa terreno delle loro battaglie e della ricerca di una continua rinascita condotta con la veemenza del gioco e con la tenacia della preghiera.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi