MOSTRE
HomeEventiMostre

Un percorso tra simboli e storie intime: riapre il Centro Internazionale di Fotografia con l'opera "Tagli"

Balarm
La redazione

Una delle opere di Carmelo Bongiorno visibile alla mostra "Tagli"

Riapre il Centro Internazionale di Fotografia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e diretto da Letizia Battaglia, con la mostra "Tagli" del fotografo e docente Carmelo Bongiorno.

Il lavoro - che ha, tra gli altri, il patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Palermo - è una profonda riflessione sui temi del disagio, della sofferenza e del dolore, che nella vita possono riguardare ognuno di noi. 

Un percorso tra simboli e storie intime, superfici e profondità, drammi vissuti. Le tenebre e i bagliori si rincorrono e ogni immagine, da sola o insieme all'altra, è metafora di una separazione.

Ciò che prima era unico viene diviso, spezzato. Restano i tagli, fratture dell'esistenza, orizzonti incerti. Tracce di un mare buio e un disperato approdo di migranti, squarci di luce sui luoghi e sulle cose, lacerazioni nel corpo, cicatrici.

«Attraverso il suo mezzo, la fotografia, Carmelo Bongiorno continua la sua ricerca esistenziale, perseverante e minuta, coglie l'essenza misteriosa delle cose - scrive Franco Battiato sul lavoro -. In questo nuovo lavoro visioni ed esperienze intime si alternano, percorsi tra eventi minimi e drammatici diventano contrasti di luce e di materia, tagli.

Il dittico divide e raddoppia lo sguardo, quasi a confonderlo, ma l'osservazione ne rivela la profondità, l'unicità dell'opera, il suo respiro d'infinito. Le ferite e i dolori privati di Carmelo diventano assoluti, universali, della Terra e di ogni essere
vivente».

Divisioni, razzismo e discriminazione sulla pelle e sul pensiero, ferite dell’anima, storie di malessere e alienazione. Violenze spesso nascoste, vite spezzate da odio e follia. Devastazioni e veleni sulla natura e gli animali. Sassi incastrati tra cuore e anima, urli soffocati dall’arroganza e la superficialità degli uomini.

La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio, dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 18.30, e successivamente diventerà itinerante. 

Carmelo Bongiorno (Catania 1960) è un artista fotografo italiano che sin dagli anni '80 si è posto tra gli autori emergenti della sua generazione e che ad oggi può contare su oltre 30 anni di ricerche fotografiche, mostre, volumi e pubblicazioni.

Dal 1984 approfondisce il proprio percorso attraverso confronti ed esperienze con la musica, la pittura e il video, consolidando quegli elementi stilistici che negli anni caratterizzeranno le sue opere e lo porteranno a ottenere riconoscibilità a livello internazionale.
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE