Un mercato senza soldi in cui si dona e si riceve: "Fiera Generosa" a Petralia Sottana
Domenica 23 febbraio, nello storico borgo di Petralia Sottana, si svolge un insolito mercato all'insegna della gratuità in cui non si vende né si acquista, ma si dona e riceve liberamente.
Tutti sono invitati a partecipare, dalle 10.00 alle 15.00 al Circolo Operaio, Società Operaia Mutuo Soccorso S.O.M.S., in corso Paolo Agliata 27.
In un tempo in cui il denaro sembra essere l'unico mezzo per soddisfare i bisogni, in cui ogni genere di esperienza e relazione tende a smaterializzarsi e commercializzarsi, le Madonie custodiscono un'alternativa radicata nei costumi locali.
Una rete di solidarietà tangibile, di mutuo-aiuto e altri scambi senza moneta: una vera e propria economia del dono: così, ciò che sembra essere un vetusto residuo del passato può divenire una chiave per il futuro.
La "Fiera Generosa" è un'esperienza collettiva che valorizza le relazioni umane fuori dalle logiche di mercato. Si è benvenuti anche a mani vuote. Si può offrire e ricevere di tutto: del cibo, un abito, un oggetto fatto a mano, un canto, un racconto, un momento di ascolto, una lezione di uncinetto o di chitarra, un abbraccio.
Tutti sono invitati a partecipare, dalle 10.00 alle 15.00 al Circolo Operaio, Società Operaia Mutuo Soccorso S.O.M.S., in corso Paolo Agliata 27.
In un tempo in cui il denaro sembra essere l'unico mezzo per soddisfare i bisogni, in cui ogni genere di esperienza e relazione tende a smaterializzarsi e commercializzarsi, le Madonie custodiscono un'alternativa radicata nei costumi locali.
Una rete di solidarietà tangibile, di mutuo-aiuto e altri scambi senza moneta: una vera e propria economia del dono: così, ciò che sembra essere un vetusto residuo del passato può divenire una chiave per il futuro.
La "Fiera Generosa" è un'esperienza collettiva che valorizza le relazioni umane fuori dalle logiche di mercato. Si è benvenuti anche a mani vuote. Si può offrire e ricevere di tutto: del cibo, un abito, un oggetto fatto a mano, un canto, un racconto, un momento di ascolto, una lezione di uncinetto o di chitarra, un abbraccio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo