Palermo Non Scema Festival: si chiude con il "Manuale di sopravvivenza" di Vespertino

Sergio Vespertino
Dal 17 settembre e fino al 2 ottobre (escluso il 19, 20, 21, 22, 26, 27 e 28 settembre) torna in scena Sergio Vespertino ma questa volta con lo spettacolo scritto a quattro mani con Marco Pomar e che ha registrato un grandissimo successo, “Manuale di sopravvivenza” che conclude il “Palermo Non Scema Festival”.
Come può sopravvivere un cittadino al giorno d'oggi su un'isola deserta, privo soprattutto delle comodità della vita quotidiana? Quanto gli mancherebbero, al di là dei bisogni primari, le nuove tecnologie, i social, i collegamenti internet? Per adattarsi ci vorrebbe un vero e proprio Manuale di sopravvivenza, ovvero il nuovo spettacolo di Sergio Vespertino, scritto ancora una volta insieme a Marco Pomar, nel quale l'attore palermitano ci racconta a modo suo, con verve e ironia, storture e virtù di una generazione viziata.
Manuale di sopravvivenza è la storia di un naufrago dei giorni nostri, costretto a fare i conti con la sua vita, con le contraddizioni di agi effimeri e l'aridità dei sentimenti, con la perdita dei veri valori e la corsa verso l'avere e non l'essere. Il tutto ovviamente narrato in forma brillante, con la consueta bravura del Maestro Pierpaolo Petta, in scena con la sua fisarmonica, a dar vita, tra musica e parole, una nuova avventura divertente e divertita.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80. Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi