"La mafia dimenticata": la presentazione del libro di Umberto Santino al Palazzo della Questura
Umberto Santino presenta il suo libro "La mafia dimenticata. La criminalità organizzata in Sicilia dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento" (Editore Melampo) al Palazzo della Questura di Palermo.
Ne discutono con l'autore, Renato Cortese (questore di Palermo), Angelo Pellino (presidente Corte d'Assise d'Appello), Vittorio Teresi (sostituto procuratore) e l'avvocato Fabio Lanfranza.
In questo libro vengono pubblicate, per la prima volta integralmente, le relazioni del questore di Palermo Ermanno Sangiorgi, redatte alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento, che tracciano un profilo della mafia che somiglia a quello che emergerà novant'anni dopo dalle rivelazioni dei collaboratori di giustizia: un'associazione strutturata, con capi e gregari, e un vasto sistema di rapporti.
Ne discutono con l'autore, Renato Cortese (questore di Palermo), Angelo Pellino (presidente Corte d'Assise d'Appello), Vittorio Teresi (sostituto procuratore) e l'avvocato Fabio Lanfranza.
In questo libro vengono pubblicate, per la prima volta integralmente, le relazioni del questore di Palermo Ermanno Sangiorgi, redatte alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento, che tracciano un profilo della mafia che somiglia a quello che emergerà novant'anni dopo dalle rivelazioni dei collaboratori di giustizia: un'associazione strutturata, con capi e gregari, e un vasto sistema di rapporti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi