Un itinerario del gusto madonita tra le vie di Betlemme: il primo Presepe vivente di Collesano

Il castello di Collesano (PA)
Arriva il Natale e con esso la prima edizione del Presepe vivente di Collesano, un vero e proprio "Itinerario del gusto madonita tra le vie di Betlemme" organizzato dall'associazione Giosef Madonie, con il patrocinio del Comune.
Il Presepe è aperto al pubblico giovedì 27 e venerdì 28 dicembre dalle 17 alle 23 e per accedervi è necessario acquistare il ticket d'ingresso al costo di 5 euro (presso lo stand allestito in piazza Duomo).
Un suggestivo percorso religioso ed enogastronomico incastonato in una location d'eccezione, in cui i visitatori saranno catapultati indietro nel tempo fino all'antica Betlemme accompagnati da un cantastorie.
Quadri viventi animati da antichi mestieri, usi e costumi del tempo: dall' intrecciatore di giunchi alla ricamatrice, dal calzolaio all'impagliatore, dal mugnaio alle lavandaie e le ricamatrici, fino ad arrivare alla Natività.
Contestualmente i visitatori avranno possibilità di gustare alcuni prodotti tipici locali e madoniti come pani cunsatu, ricotta fresca, zuppa di ceci e vastedde fritte.
Il Presepe è aperto al pubblico giovedì 27 e venerdì 28 dicembre dalle 17 alle 23 e per accedervi è necessario acquistare il ticket d'ingresso al costo di 5 euro (presso lo stand allestito in piazza Duomo).
Un suggestivo percorso religioso ed enogastronomico incastonato in una location d'eccezione, in cui i visitatori saranno catapultati indietro nel tempo fino all'antica Betlemme accompagnati da un cantastorie.
Quadri viventi animati da antichi mestieri, usi e costumi del tempo: dall' intrecciatore di giunchi alla ricamatrice, dal calzolaio all'impagliatore, dal mugnaio alle lavandaie e le ricamatrici, fino ad arrivare alla Natività.
Contestualmente i visitatori avranno possibilità di gustare alcuni prodotti tipici locali e madoniti come pani cunsatu, ricotta fresca, zuppa di ceci e vastedde fritte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi