Un itinerario alla scoperta di Regia Trazzera tra trekking e dimostrazioni casearie
Un itinerario alla scoperta di Regia Trazzera, domenica 17 giugno con raduno dei partecipanti alle 9 di fronte al bar La mancusa.
Un percorso denso di stimoli sensoriali tra boschi e ampi prati erbosi punteggiati da arbusti di ginestra e piante aromatiche, con panorami mozzafiato che abbracciano una porzione significativa di territorio con la mole possente dell’Etna, il mar Tirreno, le isole Eolie e distese infinite di verde.
Alla fine del trekking, presso il "Centro di accoglienza turistica di Barcusa", un esperto casaro mostrerà le fasi di lavorazione del latte con la preparazione della ricotta, prelibato latticino prodotto con metodologie tradizionali siciliane.
È consigliato abbigliamento idoneo e comodo con equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking o scarpe da tennis, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
Un percorso denso di stimoli sensoriali tra boschi e ampi prati erbosi punteggiati da arbusti di ginestra e piante aromatiche, con panorami mozzafiato che abbracciano una porzione significativa di territorio con la mole possente dell’Etna, il mar Tirreno, le isole Eolie e distese infinite di verde.
Alla fine del trekking, presso il "Centro di accoglienza turistica di Barcusa", un esperto casaro mostrerà le fasi di lavorazione del latte con la preparazione della ricotta, prelibato latticino prodotto con metodologie tradizionali siciliane.
È consigliato abbigliamento idoneo e comodo con equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking o scarpe da tennis, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi