Un "fedele" restauro: a Palermo la svelatura e presentazione della Pala d'altare di Michele Dixit
La maestosa Pala raffigurante il Santo è stata eseguita da Michele Dixit nel 1961 per l’altare della chiesa di San Giuseppe Cottolengo. Severamente danneggiata, la bellissima opera non vide più la sua originaria allocazione per più di 30 anni, costretta, in questa circostanza ad essere rimossa e relegata in luogo deposito per i gravi danni avuti.
Oggi, con il progetto di restauro finanziato da fedele, sostenuto dall'operato dell'illustre restauratore Prof. Franco Fazzio, l'opera ritorna ai fedeli. Il difficile restauro ha costituito una sfida complessa per la gravità dei problemi conservativi e di degrado di buona parte della tela e dei colori.
Si ricostituisce dunque, quell'impulso unico che vede, insieme all'altro più piccolo dipinto di Dixit, "Il Battesimo di Gesù", il messaggio spirituale di comunicazione tra Arte e Fede, quale "testo" fondante della pittura religiosa nelle Chiese di tutto il mondo.
La presentazione ai fedeli è a cura dell'arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, alla presenza di Mons. Carmelo Cuttitta e del Parroco Don Gioacchino D'agostino. Sono previsti gli interventi di Agata Basile, Franco Fazzio e Tommaso Romano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi