Un diario dal G8 di Genova del 2001: incontro e proiezione di "Se fate i bravi" al Rouge et Noir
In attesa della settima edizione di "Documentaria" che per il secondo anno consecutivo si terrà ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 3 al 10 dicembre, una prima anticipazione del festival al cinema Rouge et Noir.
Martedì 15 novembre alle 20.30 in anteprima regionale sullo schermo il documentario "Se fate i bravi - Genova 2001, il sogno e la violenza", alla presenza del regista Daniele Gaglianone.
L'opera è un diario delle giornate fra il 19 e 21 luglio 2001 a Genova, giorni di un vertice fra gli otto stati più potenti della terra, le cui contestazioni sono drammaticamente entrate nelle cronache di tutto il mondo e nella storia più triste del nostro Paese.
In sala introducono la proiezione il musicista Roy Paci e Chiara di Maria di Amnesty International. Al termine della proiezione, un momento di incontro e confronto con il regista.
Martedì 15 novembre alle 20.30 in anteprima regionale sullo schermo il documentario "Se fate i bravi - Genova 2001, il sogno e la violenza", alla presenza del regista Daniele Gaglianone.
L'opera è un diario delle giornate fra il 19 e 21 luglio 2001 a Genova, giorni di un vertice fra gli otto stati più potenti della terra, le cui contestazioni sono drammaticamente entrate nelle cronache di tutto il mondo e nella storia più triste del nostro Paese.
In sala introducono la proiezione il musicista Roy Paci e Chiara di Maria di Amnesty International. Al termine della proiezione, un momento di incontro e confronto con il regista.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi