Un culto "leggendario" a Lercara Friddi: le celebrazioni per la Madonna di Costantinopoli

La Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi
Giornata che diventa il fulcro di un ricco programma di eventi e iniziative aperte a tutta la cittadinanza e adatte al pubblico di tutte le età (leggi qui il programma completo).
Il culto trae origine dalla storia della giovanissima e pia Oliva Baccarella: si narra che la dodicenne un giorno si recò a valle per fare il bucato e in questa occasione notò una lastra di pietra raffigurante proprio l'icona della Madonna col Bambino. Portò così la pietra in paese mostrandola a tutti e, gridando al miracolo, da qui diede inizio al culto.
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile consultare la pagina Facebook della Confraternita di Maria Santissima di Costantinopoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi