Un concerto per pianoforte nella reggia del sovrano: Marie Rosa Günter suona Mozart al Castello di Maredolce

La musicista tedesca Marie Rose Günter
È la straordinaria occasione di ascoltare un concerto di Mozart eseguito da un talento internazionale del pianoforte in quella che fu la favolosa reggia del sovrano Ruggero II: il castello di Maredolce.
Il concerto, promosso da "Palermo Classica" in collaborazione con le "Vie dei Tesori", vede in scena la virtuosa Marie Rosa Günter con il "Palermo Classica String Quartet". In programma il concerto per pianoforte n.13 K415 nella versione da camera.
Marie Rosa Günter è nata nel 1991 a Braunschweig, in Germania. Per il suo CD di debutto ha scelto le Variazioni Goldberg: la musica di Johann Sebastian Bach ha occupato un posto centrale nel suo repertorio sin dall’inizio. Ha vinto il premio al Concorso di Bach a Köthen e ha partecipato al Leipziger Bachtage e al Würzburg Bach Festival.
La sua registrazione è stata premiata con il “Pizzicato Supersonic Award”. Altri riconoscimenti importanti nella sua carriera musicale sono il primo premio al Concorso internazionale Steinway, il premio Musica classica della città di Münster e WDR e il primo premio al Concorso internazionale Steinweg di Grotrian.
Con il violoncellista Stanislas Kim ha vinto l’ottavo Concorso internazionale Duo Svedese e del 12 ° Concours de Musique de Chambre di Lione.
Visite in sicurezza
Quest'anno la manifestazione si svolge in assoluta sicurezza rispetto alla prevenzione del Covid-19: gli ingressi nei luoghi, le passeggiate e le esperienze sono contingentate e avvengono preferibilmente su prenotazione previo acquisto online dei coupon. Le visite guidate e le passeggiate si si svolgono anche in modalità di audio registrato ascoltabili sul proprio cellulare quando nel caso in cui non ci siano le condizioni per le guide in presenza.
Gli operatori e i volontari sono dotati delle protezioni di legge. Nei luoghi chiusi è obbligatoria la mascherina per i visitatori, dove non sarà possibile far rispettare la distanza di un metro. In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi non sarà possibile accedere.
Come partecipare
Quest'anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid-19, per tutte le visite nei luoghi, le passeggiate e le esperienze è necessario acquistare online i coupon e prenotare successivamente l'ingresso (la prenotazione per i luoghi non è obbligatoria ma caldamente consigliata per assicurarsi la visita). Chi non prenota, può presentarsi direttamente all'ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Il programma di tutte le visite, le passeggiate e le esperienze è consultabile online sul sito de "Le vie dei Tesori".
Il concerto, promosso da "Palermo Classica" in collaborazione con le "Vie dei Tesori", vede in scena la virtuosa Marie Rosa Günter con il "Palermo Classica String Quartet". In programma il concerto per pianoforte n.13 K415 nella versione da camera.
Marie Rosa Günter è nata nel 1991 a Braunschweig, in Germania. Per il suo CD di debutto ha scelto le Variazioni Goldberg: la musica di Johann Sebastian Bach ha occupato un posto centrale nel suo repertorio sin dall’inizio. Ha vinto il premio al Concorso di Bach a Köthen e ha partecipato al Leipziger Bachtage e al Würzburg Bach Festival.
La sua registrazione è stata premiata con il “Pizzicato Supersonic Award”. Altri riconoscimenti importanti nella sua carriera musicale sono il primo premio al Concorso internazionale Steinway, il premio Musica classica della città di Münster e WDR e il primo premio al Concorso internazionale Steinweg di Grotrian.
Con il violoncellista Stanislas Kim ha vinto l’ottavo Concorso internazionale Duo Svedese e del 12 ° Concours de Musique de Chambre di Lione.
Visite in sicurezza
Quest'anno la manifestazione si svolge in assoluta sicurezza rispetto alla prevenzione del Covid-19: gli ingressi nei luoghi, le passeggiate e le esperienze sono contingentate e avvengono preferibilmente su prenotazione previo acquisto online dei coupon. Le visite guidate e le passeggiate si si svolgono anche in modalità di audio registrato ascoltabili sul proprio cellulare quando nel caso in cui non ci siano le condizioni per le guide in presenza.
Gli operatori e i volontari sono dotati delle protezioni di legge. Nei luoghi chiusi è obbligatoria la mascherina per i visitatori, dove non sarà possibile far rispettare la distanza di un metro. In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi non sarà possibile accedere.
Come partecipare
Quest'anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid-19, per tutte le visite nei luoghi, le passeggiate e le esperienze è necessario acquistare online i coupon e prenotare successivamente l'ingresso (la prenotazione per i luoghi non è obbligatoria ma caldamente consigliata per assicurarsi la visita). Chi non prenota, può presentarsi direttamente all'ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Il programma di tutte le visite, le passeggiate e le esperienze è consultabile online sul sito de "Le vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi