MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Un concerto in mare aperto: a Cefalù la "boat experience" con Margherita Vicario

  • Orbita - E tu splendi 2020
  • Molo Vecchio - Cefalù (Pa)
  • 27 agosto 2020 (evento concluso)
  • 17.30 (apertura cancelli), 18.30 (concerto)
  • Gratuito
  • Necessaria la prenotazione online. Info a info@ypsigrock.it
Balarm
La redazione

Un concerto in mare (foto socialartist.it)

La musica di Margherita Vicario arriva in Sicilia per un "concerto in mare aperto".

L'evento si tiene giovedì 27 agosto al Molo Vecchio di Cefalù nell'ambito della rassegna diffusa dal titolo "Orbita - E tu splendi 2020", il nuovo format satellite di Ypsigrock, che porterà l’esperienza e la ricercatezza del festival in altri luoghi del territorio del Parco delle Madonie.

La prima tappa di "Orbita" vede protagonista Margherita Vicario a Cefalù, presso il Molo Vecchio di Piazza Marina. Lo scorcio con le antiche case dei pescatori e il mare cristallino che si infrange sul vecchio porticciolo della cittadina normanna farà da cornice al primo esclusivo evento della rassegna.

Sulle barche dislocate a ridosso dello specchio d’acqua il pubblico potrà vivere la boat experience che coniuga la bellezza del tramonto ed i suoi colori di rara bellezza con il pop raffinato e impegnato di Margherita Vicario, che si fa carico di energia ed entusiasmo in versione live. Dopo il successo dei singoli Abauè (Morte di un Trap Boy), Mandela e Romeo, pubblicati lo scorso anno, l’artista romana è tornata sulla scena lo scorso 10 luglio con la coinvolgente Piña Colada, il nuovo brano uscito per Island Records, che sta spopolando in radio e nelle piattaforme streaming. Il concerto è organizzato con il contributo del comune di Cefalù. 
 
L'esibizione si svolge dunque su un palco totalmente rivolto verso il mare aperto perché, alle attuali condizioni, l'unico accesso in sicurezza è dall'acqua e questo permette il rispetto delle norme anti-COVID aggiornate alle ultime disposizioni del Governo italiano. Non sono quindi previsti biglietti in vendita per accedere a questo evento, che risulta gratuito ma con specifiche dinamiche di accesso.

Chiunque sia interessato ad assistere e diventare parte integrante di questa particolare performance dovrà organizzarsi autonomamente tramite imbarcazioni private o mezzi alternativi di proprietà o a noleggio (pedalò, canoe, gommoni, supporti gonfiabili etc.) rispettando tutte le norme anti-COVID vigenti.

Per agevolare il pubblico nell'individuare alcuni mezzi adatti, l’organizzazione ha verificato la disponibilità dei maestri pescatori del luogo a mettere a disposizione le loro caratteristiche barche per il noleggio, che accompagneranno il pubblico in una vera e propria esperienza deluxe.

Tutti gli interessati a questa opzione possono scrivere una mail a info@ypsigrock.it per essere messi in contatto con i proprietari di queste imbarcazioni. Per questo specifico evento, l’organizzazione  informa che il concerto non sarà visibile dal molo, dai lidi circostanti e dalla spiaggia, pertanto non sarà possibile, in nessun caso, creare assembramenti.

La location potrebbe essere soggetta a variazione, in base alle condizioni del meteo e del mare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE