Un’Antigone collettiva che va casa per casa: il teatro scende in strada nel quartiere Danisinni di Palermo

Danisinnilab (foto di Rossella Puccio)
Il museo, i vicoli e la cripta diventeranno palcoscenico urbano per "L'Antigone casa per casa", progetto del laboratorio di relazione e di comunità di DanisinniLab, voluto dal Museo Sociale Danisinni. Con la regia del direttore Gigi Borruso, si svolgeranno interventi teatrali in strada.
Le allieve e gli allievi di DanisinniLab interpreteranno estratti dell’Antigone di Sofocle su un palcoscenico urbano che si muoverà in strada e nello spazio tra il museo e la cripta ipogea della Parrocchia Sant’Agnese, oltre che nelle case degli abitanti del quartiere Danisinni.
Dove fino a questo momento quasi nessuno aveva mai frequentato un teatro o assistito a un concerto, gli stessi cittadini a diventano attori e pubblico nello stesso tempo.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di un'ora ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi