Trent'anni di "Come saprei": l'incantevole voce di Giorgia al Teatro Greco di Siracusa
Giorgia
Dopo uno straordinario 2024, che l'ha vista protagonista tra musica, tv e cinema, Giorgia si prepara a incantare nuovamente il suo pubblico con un 2025 ricco di appuntamenti imperdibili.
Per festeggiare i trent'anni di "Come saprei", da giugno l'artista torna live in tre scenari mozzafiato, pensati per rendere ogni serata indimenticabile. Tra queste location non poteva mancare la Sicilia.
Il 25 luglio alle 21.00 (e nuova data il 26) Giorgia in concerto al Teatro Greco di Siracusa, fresca di partecipazione al "Festival di Sanremo" con il brano "La cura per me", a trent'anni dalla vittoria con l'indimenticabile "Come saprei", che l'ha consacrata come una delle interpreti più potenti ed eleganti della musica italiana.
Ancora una volta, Giorgia promette di emozionare con la sua voce inconfondibile e la sua straordinaria sensibilità interpretativa, che da sempre caratterizzano la sua cifra stilistica.
Per festeggiare i trent'anni di "Come saprei", da giugno l'artista torna live in tre scenari mozzafiato, pensati per rendere ogni serata indimenticabile. Tra queste location non poteva mancare la Sicilia.
Il 25 luglio alle 21.00 (e nuova data il 26) Giorgia in concerto al Teatro Greco di Siracusa, fresca di partecipazione al "Festival di Sanremo" con il brano "La cura per me", a trent'anni dalla vittoria con l'indimenticabile "Come saprei", che l'ha consacrata come una delle interpreti più potenti ed eleganti della musica italiana.
Ancora una volta, Giorgia promette di emozionare con la sua voce inconfondibile e la sua straordinaria sensibilità interpretativa, che da sempre caratterizzano la sua cifra stilistica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo