VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Trekking a Ficuzza fra Lecci e Sugheri nascosti": l'escursione alla scoperta del borgo

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Piazza di Ficuzza - Palermo - Vedi mappa
  • 7, 14, 21, 28 ottobre 2018
    4 novembre 2018 (evento concluso)
  • 10.00
  • Partecipazione solo su prenotazione
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Bosco Ficuzza

Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Ogni domenica, dal 7 ottobre al 4 novembre, l'appuntamento è con l'itinerario dal titolo "Trekking a Ficuzza fra Lecci e Sugheri nascosti".

La piazza di Ficuzza è il punto di partenza per coloro che hanno voglia di una bella giornata di trekking in un'escursione che partendo dal centro del borgo abitato si snoda attraverso il sentiero “Alpe Ramosa” tra gli alberi di Leccio e Roverella alla scoperta del cammino che condurrà a una radura nascosta dai sugheri.

Un modo per conoscere le caratteristiche ambientali, botaniche e faunistiche di quella che un tempo era una riserva di caccia reale istituita da Ferdinando I Re delle Due Sicilie. Si farà poi visita al Centro regionale di recupero della fauna selvatica e quindi si tornerà al borgo.

Passeggiata a cura di Astrid Natura riservata ad un massimo di 30 partecipanti. Età minima 5 anni. I partecipanti alle passeggiate devono obbligatoriamente dotarsi discarpe da trekking/ginnastica, pantaloni lunghi e abbigliamento adatto alla stagione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE