"Trame" di Primo Vanadia: i colori del Marocco in 12 scatti al centro di fotografia Phos Graphè

«Contrariamente all'osservatore frettoloso, di passaggio - scrive la curatrice - Primo Vanadia si sofferma su questi dettagli con un'attenzione che nasce dal bisogno di esplorare, di vedere il mondo con occhi diversi per poter creare qualcosa di anticonvenzionale che vada al di là dei confini del comune osservatore e gli permetta di raggiungere quello che si può definire "pittoricismo fotografico"».
Il Marocco offre una palette ricca e variegata che va dal blu, al rosso, dall'ocra al giallo, colori che si alternano nel paesaggio marocchino, animato da luci e ombre. Le "Trame" dei tappeti, le ceramiche smaltate, i rotoli di stoffe, i tessuti colorati che fanno parte dell'immaginario collettivo sottolineano che il colore è un aspetto fondamentale di questa regione del mondo.
Un colore che fa da protagonista anche nei decori architettonici nascosti all'interno di sontuosi palazzi, dove si alternano le policromie del legno intagliato, le trame del ferro, i riflessi dell'acqua. In occasione della mostra sarà presentato l'omonimo catalogo realizzato dalla casa editrice Edity con la raccolta di tutte le fotografie in esposizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi