Tradizione e innovazione nello stile di Don Bosco: lo speciale open day dell'Istituto Mazzarello di Palermo

Una scuola in cui innovazione e tradizione convivono con l'intento comune di educare: l'Istituto Paritario Salesiano Mazzarello di Palermo apre le porte per uno speciale "Open Day" giovedì 31 gennaio. Nell’Istituto sono presenti il Baby Care, la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
L'istituto vive dal 1956 una condizione unica nel suo genere: è radicato nella tradizione educativa legata agli insegnamenti di Don Bosco, presbitero e pedagogo italiano nonchè fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ma allo stesso tempo decide di aprirsi alle sfide contemporanee che pongono al centro i giovani come protagonisti attivi e creativi della società.
La giornata si apre alle 9 con la Santa Messa di Don Bosco nella chiesa della scuola animata dai piccoli della Primaria, seguita dall'intervallo salesiano con la distribuzione del tradizionale panino con la mortadella per tutti i bambini e i ragazzi presenti.
Successivamente gli alunni dell’Infanzia offriranno un omaggio floreale alla statua del Santo situata nella veranda d’ingresso dell’Istituto, mentre alle 11 in salone i ragazzi della scuola media saranno protagonisti del "Don Bosco’s got Talent", un talent show tutto salesiano.
Un’occasione per conoscere lo stile educativo salesiano e per dialogare con i docenti sull’offerta formativa e sulle tutte le proposte della scuola.
L'istituto vive dal 1956 una condizione unica nel suo genere: è radicato nella tradizione educativa legata agli insegnamenti di Don Bosco, presbitero e pedagogo italiano nonchè fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ma allo stesso tempo decide di aprirsi alle sfide contemporanee che pongono al centro i giovani come protagonisti attivi e creativi della società.
La giornata si apre alle 9 con la Santa Messa di Don Bosco nella chiesa della scuola animata dai piccoli della Primaria, seguita dall'intervallo salesiano con la distribuzione del tradizionale panino con la mortadella per tutti i bambini e i ragazzi presenti.
Successivamente gli alunni dell’Infanzia offriranno un omaggio floreale alla statua del Santo situata nella veranda d’ingresso dell’Istituto, mentre alle 11 in salone i ragazzi della scuola media saranno protagonisti del "Don Bosco’s got Talent", un talent show tutto salesiano.
Un’occasione per conoscere lo stile educativo salesiano e per dialogare con i docenti sull’offerta formativa e sulle tutte le proposte della scuola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi