Tra lecci e sugheri nascosti nell'ex riserva del Re delle Due Sicilie: un trekking a Ficuzza

Il borgo di Ficuzza (Palermo)
E poi le escursioni fuori porta a Monte Pellegrino, a Grotta Conza, a Ficuzza: quest'anno "Le Vie dei Tesori" propone oltre novanta passeggiate guidate per scoprire Palermo e i suoi dintorni in compagnia di botanici, storici, naturalisti, esperti.
La piazza di Ficuzza è il punto di partenza per coloro che hanno voglia di una bella giornata di trekking, in un'escursione che partendo dal centro del borgo abitato si snoda attraverso il sentiero "Alpe Ramosa" tra gli alberi di leccio e roverella alla scoperta del cammino che condurrà a una radura nascosta dai sugheri.
Un modo per conoscere le caratteristiche ambientali, botaniche e faunistiche di quella che un tempo era una riserva di caccia reale istituita da Ferdinando I Re delle Due Sicilie. Si farà poi visita al Centro regionale di Recupero della Fauna Selvatica e quindi si tornerà al borgo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi