Tra il sacro e il laico: l'"acchianata" di Santa Rosalia spiegata e recitata

L'acchianata a Santa Rosalia sul monte Pellegrino
Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.
Domenica 14 ottobre appuntamento alle 16 con l'itinerario dal titolo "L'acchianata di Santa Rosalia spiegata e recitata"
La tradizione della salita a Santa Rosalia è particolarmente antica ed è molto seguita dai devoti, palermitani e non. In questo caso viene proposta una salita che sta a metà tra il sacro e il laico.
Ossia una passeggiata su Monte Pellegrino, seguendo la via della Santa, ma soprattutto compiendo scoperte storiche e naturalistiche, accompagnati anche da brani antichi che verranno letti o recitati durante questa impegnativa ma straordinaria “acchianata” fatta in una tranquilla giornata di ottobre.
Passeggiata a cura di Igor Gelarda e Palermo Aperta a tutti, e riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Domenica 14 ottobre appuntamento alle 16 con l'itinerario dal titolo "L'acchianata di Santa Rosalia spiegata e recitata"
La tradizione della salita a Santa Rosalia è particolarmente antica ed è molto seguita dai devoti, palermitani e non. In questo caso viene proposta una salita che sta a metà tra il sacro e il laico.
Ossia una passeggiata su Monte Pellegrino, seguendo la via della Santa, ma soprattutto compiendo scoperte storiche e naturalistiche, accompagnati anche da brani antichi che verranno letti o recitati durante questa impegnativa ma straordinaria “acchianata” fatta in una tranquilla giornata di ottobre.
Passeggiata a cura di Igor Gelarda e Palermo Aperta a tutti, e riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi