Tour nella cronaca nera della città: "Palermo Noir" in centro tra misteri e suggestioni
Sabato 29 marzo, alle 17.30, tour che si svolge principalmente tra il quartiere del Capo e quello della Kalsa seguendo un percorso che attraversa i luoghi dove teatro di omicidi e crimini, tra misteri irrisolti e segreti mai celati.
Le storie dei roghi dell'inquisizione, la vecchia dell'aceto, la leggenda della spada di Matteo Bonello, omicidi di mafia e altre storie a tinte fosche per raccontare il passato meno conosciuto di una Palermo dalle mille storie.
Luoghi di visita sono Palazzo Arcivescovile, quartiere Capo, Quattro Canti, piazza Croce dei Vespri, piazza Marina, quartiere Kalsa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania