LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Tempo di rinascita per il fiume Oreto: nuove prospettive e progetti in un incontro al Museo Salinas

Balarm
La redazione

Il Fiume Oreto

Sensibilizzare l'opinione pubblica alle problematiche ambientali cittadine e in particolare a quelle connesse al fiume Oreto: i temi sono maturi per tutto questo, perciò il Museo Salinas ospita un incontro che focalizza l'attenzione proprio su questi temi.

L'appuntamento, organizzato da Garden Club Palermo in collaborazione con Museo Salinas, CoopCulture e Feudo Disisa, è in programma mercoledì 30 gennaio a partire dalle 17.

Introducono l'incontro Francesca Spatafora, direttore del Salinas, e Virginia Fatta Martinez, presidente del Garden Club di Palermo. Seguono gli interventi tematici di Silvano Riggio (UniPa) su "Ambiente e Natura", di Beatrice Raffagnini (UpPalermo) su "Cittadinanza attiva e criticità" e di Manfredi Leone (UniPa) su "Il paesaggio fluviale urbano.

Il corso del fiume Oreto, una volta dalle acque limpide e pescose, si è degradato nel corso del tempo e specie negli ultimi decenni a causa di utilizzi e sversamenti impropri e illegali. Ma da diverse parti si registra adesso un risveglio d'interesse ambientale con diverse ipotesi progettuali per il suo recupero

Il progettato Parco dell’Oreto costituirà in futuro caratteristica oasi verde della città, il fiume diventerà un nuovo e inaspettato percorso naturalistico urbano, con positive ricadute su tutta l'area urbana circostante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE