Teatro Mandanici di Barcellona: torna il melodramma con il "Rigoletto" di Verdi
L'opera in tre atti, tratta dal dramma di Victor Hugo, vede schierati protagonisti di caratura internazionale: nel ruolo eponimo il baritono messicano Carlos Almaguer; il seducente e voluttuoso Duca di Mantova è invece interpretato dal tenore siciliano Enea Scala, voce ormai abituale nei principali Teatri lirici europei; Maria Francesca Mazzara, col suo colore cristallino, incarna la grazia e l'innocenza della giovane Gilda.
Il ricco parterre vocale è completato da Ellero D'Artegna nel ruolo del truce Sparafucile, Licia Toscano in Maddalena, Riccardo Bosco per Monterone, e ancora Federico Parisi in Borsa, Alberto Munafò in Marullo, Marco Tinnirello in Ceprano, Leonora Ilieva in Giovanna e Tiziana Fiorito nel personaggio della Contessa.
Il melodramma torna dunque nel Teatro intitolato al noto musicista siciliano, Placido Mandanici, dopo due anni di assenza.
La produzione della celebre opera verdiana che porta la firma registica di Salvo Dolce, con l'apporto del balletto di Pietro Gorgone, conta su due complessi di assoluto prestigio del meridione: il Coro Lirico Siciliano e l'Orchestra del Teatro comunale Francesco Cilea.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi