Teatro (e aperitivo letterario) a Villa Tasca: Vincenzo Pirrotta in "Malalunanuova"

Vincenzo Pirrotta
Si apre con i primi due aperitivi letterari e il primo spettacolo in scena la nuova stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che si svolge dal 18 giugno al 17 luglio nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca, grazie a un accordo di collaborazione con la famiglia Tasca d’Almerita.
Si comincia martedì 18 e mercoledì 19 giugno, alle 21.00, con lo spettacolo di e con Vincenzo Pirrotta, con musiche di Charlie Di Vita eseguite dal vivo. Una produzione Teatro Biondo Palermo, per la regia di Vincenzo Pirrotta.
Lo spettacolo è preceduto dai primi due aperitivi letterari della stagione che si svolgono alle 19.00 e sono condotti da Alessio Arena e curati dai giovani registi, ex allievi della scuola del Biondo.
Martedì 18 giugno Gigi Borruso presenta "Il suono della notte" (Pietro Vittorietti); mentre mercoledì 19 giugno Rosario Palazzolo presenta "Con tutto il mio cuore rimasto" (Arkadia).
A seguire lo spettacolo teatrale.
"Malaluna" - cavallo di battaglia di Pirrotta - si arricchisce di racconti inediti e diventa "Malalunanuova, un luogo interiore che custodisce l’anima più autentica della città di Palermo.
L’antologia di storie che propone l'attore è l’occasione per fare un viaggio nel cuore di Palermo e della sua provincia, raccontata in un singolare "concerto per voce sola".
Pirrotta ha raccolto racconti duri con l'intento di generare sulla scena una riflessione , cruda e poetica allo stesso tempo,sulla speranza umiliata di questa città e del suo hinterland , senza ricorrere ad immagini stereotipate ,e soprattutto senza reticenze e abbellimenti.
La lingua, i ritmi e le risonanze arcaiche sono aspre e dolci al tempo stesso, con una straziata musicalità tesa a restituire, come in veloci sequenze fotografiche, tutta la realtà sconcia, slabbrata e brutale di Palermo.
Un'umanità variegata e dolorosa, negletta e marginale, si materializza sulla scena senza alcun infingimento ma con schietta sincerità.
INFO BIGLIETTI
Ingresso aperitivo letterario: 3 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
Ingresso spettacoli: 12 euro
Ingresso spettacolo "Con le mie ali": 10 euro
Ingresso aperitivo + spettacolo: 15 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
L'abbonamento a 4 spettacoli a scelta + ingresso agli aperitivi: 40 euro
I biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle ore 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
In caso di pioggia gli spettacoli vengono annullati o trasferiti al Teatro Biondo.
Per info potete chiamare i numeri 091 7434331 o 091 7434332 o inviare una mail a botteghino1@teatrobiondo.it
Si comincia martedì 18 e mercoledì 19 giugno, alle 21.00, con lo spettacolo di e con Vincenzo Pirrotta, con musiche di Charlie Di Vita eseguite dal vivo. Una produzione Teatro Biondo Palermo, per la regia di Vincenzo Pirrotta.
Lo spettacolo è preceduto dai primi due aperitivi letterari della stagione che si svolgono alle 19.00 e sono condotti da Alessio Arena e curati dai giovani registi, ex allievi della scuola del Biondo.
Martedì 18 giugno Gigi Borruso presenta "Il suono della notte" (Pietro Vittorietti); mentre mercoledì 19 giugno Rosario Palazzolo presenta "Con tutto il mio cuore rimasto" (Arkadia).
A seguire lo spettacolo teatrale.
"Malaluna" - cavallo di battaglia di Pirrotta - si arricchisce di racconti inediti e diventa "Malalunanuova, un luogo interiore che custodisce l’anima più autentica della città di Palermo.
L’antologia di storie che propone l'attore è l’occasione per fare un viaggio nel cuore di Palermo e della sua provincia, raccontata in un singolare "concerto per voce sola".
Pirrotta ha raccolto racconti duri con l'intento di generare sulla scena una riflessione , cruda e poetica allo stesso tempo,sulla speranza umiliata di questa città e del suo hinterland , senza ricorrere ad immagini stereotipate ,e soprattutto senza reticenze e abbellimenti.
La lingua, i ritmi e le risonanze arcaiche sono aspre e dolci al tempo stesso, con una straziata musicalità tesa a restituire, come in veloci sequenze fotografiche, tutta la realtà sconcia, slabbrata e brutale di Palermo.
Un'umanità variegata e dolorosa, negletta e marginale, si materializza sulla scena senza alcun infingimento ma con schietta sincerità.
INFO BIGLIETTI
Ingresso aperitivo letterario: 3 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
Ingresso spettacoli: 12 euro
Ingresso spettacolo "Con le mie ali": 10 euro
Ingresso aperitivo + spettacolo: 15 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
L'abbonamento a 4 spettacoli a scelta + ingresso agli aperitivi: 40 euro
I biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle ore 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
In caso di pioggia gli spettacoli vengono annullati o trasferiti al Teatro Biondo.
Per info potete chiamare i numeri 091 7434331 o 091 7434332 o inviare una mail a botteghino1@teatrobiondo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo