Teatro Ditirammu: i prossimi spettacoli alla Bottega 5 dei Cantieri alla Zisa di Palermo
Due fine settimana ricchi di appuntamenti alla Bottega 5 dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, per il Teatro Ditirammu.
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre alle 21.30, Silvia Messina, Marzia Coniglio e Benedetta Aiello vanno in scena dirette da Maurizio Spicuzza con "Tre donne": tre vite e un unico destino.
Attraverso ricordi rivissuti, dialoghi incalzanti e ironici, si ripercorrono le loro vite che seppur diverse, sono legate da qualcosa di irrazionale.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre alle 21.00, appuntamento con Arbaria Compagnia Folk per "Canti di mare e di sirene", un viaggio nel tempo fra miti e tradizioni popolari, ninfe, divinità e strane creature.
Scritto e diretto da Piero Tutone con Alessandra Ponente, Piero Tutone, Virginia Maiorana, Raffaele Pullara e con Aurora Muratore, Margherita Scrima, Giulia Tomasino e Delia Gaspare.
Il 6 e 7 ottobre alle 21.30 e domenica 8 ottobre alle 18.30, Rosario Terranova porta in scena "Piccolo fiore": uno spettacolo che tocca l'intimità di molti artisti che iniziano a fare i conti con la propria esistenza.
Fiorenzo, chiamato anche "Piccolo fiore", non abbandona il suo sogno e inizia un racconto reale e psichico al contempo che vuole far riflettere e sorridere.
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre alle 21.30, Silvia Messina, Marzia Coniglio e Benedetta Aiello vanno in scena dirette da Maurizio Spicuzza con "Tre donne": tre vite e un unico destino.
Attraverso ricordi rivissuti, dialoghi incalzanti e ironici, si ripercorrono le loro vite che seppur diverse, sono legate da qualcosa di irrazionale.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre alle 21.00, appuntamento con Arbaria Compagnia Folk per "Canti di mare e di sirene", un viaggio nel tempo fra miti e tradizioni popolari, ninfe, divinità e strane creature.
Scritto e diretto da Piero Tutone con Alessandra Ponente, Piero Tutone, Virginia Maiorana, Raffaele Pullara e con Aurora Muratore, Margherita Scrima, Giulia Tomasino e Delia Gaspare.
Il 6 e 7 ottobre alle 21.30 e domenica 8 ottobre alle 18.30, Rosario Terranova porta in scena "Piccolo fiore": uno spettacolo che tocca l'intimità di molti artisti che iniziano a fare i conti con la propria esistenza.
Fiorenzo, chiamato anche "Piccolo fiore", non abbandona il suo sogno e inizia un racconto reale e psichico al contempo che vuole far riflettere e sorridere.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi