Suscita da sempre paura e curiosità: le visite alla "Villa La Pompeiana" di Mondello

Villa La Pompeiana di Mondello
Parliamo della "Villa La Pompeiana", conosciuta come villa dei fantasmi di Mondello che torna a essere visitabile grazie a "Le Vie dei Tesori", il festival che apre i gioielli di Palermo fino al 5 novembre 2023.
Tra le sue colonne scanalate, aleggiano storie di fantasmi, di rumori sinistri e perfino aggressioni di ospiti invisibili, che avrebbero colpito operai al lavoro, improvvisamente spinti dalla scale da presenze paranormali.
Leggenda vuole che durante la seconda guerra mondiale vi si fosse insediato un gruppo di soldati tedeschi, ma le versioni variano.
Chi racconta che nella villa furono uccisi prigionieri innocenti, altri che furono proprio i militari a essere trucidati da militari americani, altri ancora che sia stata il posto dove due amanti contrastati si sarebbero tolti la vita.
Oggi i proprietari vogliono darle una nuova vita: il restauro è completo e la villa è tornata alla sua elegante bellezza, introdotta dal colonnato pompeiano.
COME PARTECIPARE
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi