"Surra. Le Favole del Mare": Salvo Piparo e Francesco Cusumano in scena al Castello di Roccella

L'attore e cuntista Salvo Piparo
Prossimo appuntamento martedì 20 agosto alle 21.30 al Castello di Roccella con "Surra. Le Favole del Mare" con l'attore cuntista Salvo Piparo e il maestro Francesco Cusumano. Leggende e storie di mare, un insieme di ricordi raccontati con l’antica tecnica del cunto.
Un modo di recitare, il cunto, come facevano gli antichi greci scansionando e spezzando le parole nel momento più emozionante di tutto il racconto, o come era in uso nella Sicilia del dopoguerra, quando i vecchi e i bambini si riunivano attorno al cuntista che con un’umile spada di legno raccontava storie antiche, vita vissuta e favole messe in scena dall’attore, autore e regista Salvo Piparo.
Protagonista dei racconti il mare come una pagina di poesia, capace di inghiottire il tempo e di raccontare il passato con la forza taurina di un gigantesco animale sfuriato, ora calmo ora in tempesta, il mare rimane la speranza per chi parte e la certezza per chi arriva. Lo spettacolo vuole raccontare attraverso Salvo Piparo, tutti i racconti che il mare ha scritto sui volti della gente e dentro la storia, dalle battaglie navali dei Francesi contro gli Spagnoli fino ad arrivare alla leggenda di Colapesce e poi Pietro Fudduni, Vanni il Pescatore, U Nonno Rinaldo.
Storie di vecchi cuciti col sale, storie di bambini cresciuti dentro pozzanghere d’acqua salata. Ad accompagnarlo sarà il maestro Francesco Cusumano, polistrumentista che arricchirà il racconto con la sua musica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi