Supercineclub del Rouge et Noir di Palermo: nona edizione da settembre a dicembre
Giunto alla nona edizione, riparte il Supercineclub del cinema Rouge et Noir di Palermo.
Gli spettacoli pomeridiani (in italiano, quando possibile) sono in programma alle 17.30, gli spettacoli serali in lingua originale (con sottotitoli in italiano) prevedono una presentazione alle 20.30 che precede la proiezione delle 21:00.
IL PROGRAMMA
Lunedì 25 settembre
"Mes petites amoureuses" di Jean Eustache con Ingrid Caven, Dionys Mascolo. Versione restaurata in lingua originale con sottotitoli.
Lunedì 2 ottobre
"Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders con Bruno Ganz e Solveig Dommartin. Versione restaurata.
Lunedì 9 ottobre
"I vitelloni" di Federico Fellini con Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi. Versione restaurata.
Lunedì 16 ottobre
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Philip Kaufman con Daniel Day-Lewis e Juliette Binoche.
Lunedì 23 ottobre "Furyo" (Merry Christmas Mr. Lawrence) di Nagisa Ôshima con David Bowie e Tom Conti.
Lunedì 30 ottobre "Un tranquillo weekend di paura" di John Boorman con Jon Voight e Burt Reynolds.
Lunedì 6 novembre "Il grande Lebowski" di Joel ed Ethan Coen con Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore. Versione restaurata.
Lunedì 13 novembre "Tacchi a spillo" di Pedro Almodóvar con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé.
Lunedì 20 novembre "Les Diaboliques" di Henri-Georges Clouzot con Simone Signoret e Véra Clouzot.
Lunedì 27 novembre "Moses Wine detective" di Jeremy Paul Kagan con Susan Anspach, John Lithgow, Richard Dreyfuss, Bonnie Bedelia. Versione sottotitolata.
Lunedì 4 dicembre "Io ti salverò" di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman e Gregory Peck. Versione restaurata con sottotitoli.
Lunedì 11 dicembre "Ghost Dog" di Jim Jarmusch con Forest Whitaker e John Tormey.
Lunedì 18 dicembre "Irma la dolce" di Billy Wilder, con Jack Lemmon e Shirley MacLaine.
Gli spettacoli pomeridiani (in italiano, quando possibile) sono in programma alle 17.30, gli spettacoli serali in lingua originale (con sottotitoli in italiano) prevedono una presentazione alle 20.30 che precede la proiezione delle 21:00.
IL PROGRAMMA
Lunedì 25 settembre
"Mes petites amoureuses" di Jean Eustache con Ingrid Caven, Dionys Mascolo. Versione restaurata in lingua originale con sottotitoli.
Lunedì 2 ottobre
"Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders con Bruno Ganz e Solveig Dommartin. Versione restaurata.
Lunedì 9 ottobre
"I vitelloni" di Federico Fellini con Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi. Versione restaurata.
Lunedì 16 ottobre
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Philip Kaufman con Daniel Day-Lewis e Juliette Binoche.
Lunedì 23 ottobre "Furyo" (Merry Christmas Mr. Lawrence) di Nagisa Ôshima con David Bowie e Tom Conti.
Lunedì 30 ottobre "Un tranquillo weekend di paura" di John Boorman con Jon Voight e Burt Reynolds.
Lunedì 6 novembre "Il grande Lebowski" di Joel ed Ethan Coen con Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore. Versione restaurata.
Lunedì 13 novembre "Tacchi a spillo" di Pedro Almodóvar con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé.
Lunedì 20 novembre "Les Diaboliques" di Henri-Georges Clouzot con Simone Signoret e Véra Clouzot.
Lunedì 27 novembre "Moses Wine detective" di Jeremy Paul Kagan con Susan Anspach, John Lithgow, Richard Dreyfuss, Bonnie Bedelia. Versione sottotitolata.
Lunedì 4 dicembre "Io ti salverò" di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman e Gregory Peck. Versione restaurata con sottotitoli.
Lunedì 11 dicembre "Ghost Dog" di Jim Jarmusch con Forest Whitaker e John Tormey.
Lunedì 18 dicembre "Irma la dolce" di Billy Wilder, con Jack Lemmon e Shirley MacLaine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi