Suoni e colori della danza classica indiana: una lezione-performance aperta a tutti al Museo Salinas

Le sei artiste presentano al pubblico "Indian Dance Bonanza", un progetto su suoni e colori della danza classica indiana inserito nell’ambito della terza edizione dello "Zipoli", ovvero il corso di formazione alla Spiritualità e alla Musica diretto dai padri gesuiti Eraldo Cacchione e Fausto Gianfreda SJ.
Così dall'India portano la propria testimonianza artistica e di vita attraverso una performance che è sì dedicata agli studenti del corso, ma aperta a tutta la città e a chi voglia avvicinarsi a questo "magico" mondo.
Il centro Kala Darshini, fondato dai Gesuiti nel 1990 nel poverissimo Andhra Pradesh, cuore del campus delle istituzioni educative “Loyola”, a Vijayawada, ha già formato migliaia di giovani aspiranti artisti e incoraggiato migliaia di bambini poveri a sviluppare il proprio talento.
Ogni anno organizza un grande festival culturale, ospitando gli artisti più famosi dell’India e dell’Andhra Pradesh e mettendo in scena spettacoli di teatro e danza che si pongono l'obiettivo di comunicare i valori dell’amore, del servizio e dell’armonia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi