Sulle tracce degli ebrei nel cuore della Giudecca: visite alla chiesa dell'Annunziata e Museo delle Confraternite di Ragusa

La Chiesa dell'Annunziata di Ragusa
La chiesa dell'Annunziata costituisce il cuore del quartiere ebraico di Ragusa, la Giudecca, e prende forse il posto di una più antica moschea.
Quasi integralmente ricostruita in seguito al terremoto del 1693 anche con i consistenti contributi del barone Battaglia di Torrevecchia la cui dimora sorge poco distante, la chiesa conserva opere d’arte, come il sorprendente altare in pietra dipinta, e misteriose tracce del passato ebraico della città.
Al suo interno, inoltre, è stato allestito di recente il Museo delle Confraternite, che racconta frammenti della vita religiosa della comunità ragusana attraverso i documenti, gli apparati tessili e gli accessori esposti.
A Ragusa sono più di 20 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi