Sulle orme del Mito: una passeggiata alla scoperta del patrimonio mitologico della città di Messina

La fontana di Nettuno a Messina
Un percorso che affonda le sue pieghe nel vasto patrimonio mitologico della città dello Stretto attraverso la visita di alcuni tra i monumenti e i luoghi del centro storico.
La passeggiata partirà dalla Fontana del Nettuno dove sono protagonisti i mostri Scilla e Cariddi, al di qua e al di là dello Stretto; si prosegue con la visita del Teatro Vittorio Emanuele con il complesso scultoreo di Saturno; dopo una breve sosta alla chiesa dei Catalani, già sede del tempio dedicato a Nettuno, il percorso si chiuderà a Piazza Duomo accanto alla fontana di Orione, mitico fondatore della città di Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi