VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Stupirsi della natura": l'itinerario alla scoperta dei segreti di Grotta Conza

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Raduno dei partecipanti in Via Luoghicelli - Palermo - Vedi mappa
  • 6, 20, 27, 28 ottobre 2018
    3 novembre 2018 (evento concluso)
  • 10.00
  • Partecipazione solo su prenotazione
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Escursionisti alla scoperta di Grotta Conza

Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Sabato 6, sabato 20, sabato 27, domenica 28 ottobre e sabato 3 novembre appuntamento alle 10 all'ingresso della riserva naturale con l'itinerario "Stupirsi della natura: i segreti di Grotta Conza".

Situata nella zona del Vallone della Cala, alle pendici della dorsale formata da Monte Gallo, Pizzo Manolfo e Monte Raffo Rosso, in prossimità della borgata di Tommaso Natale, Grotta Conza è stata oggetto di particolare interesse da parte di studiosi e appassionati perché rappresenta un microcosmo estremamente particolare.

L’itinerario, lungo circa 2 chilometri, consentirà di scoprire le caratteristiche geologiche della grotta, che negli anni Sessanta del secolo scorso rischiava di essere compromessa dall’estrazione di materiali da costruzione. Oltre alla scoperta dei misteriosi anditi della grotta, la passeggiata consentirà di fare la conoscenza della ricca vegetazione mediterranea di frassini, carrubi e fichi d’india, nonché della fauna del territorio circostante.

Passeggiata a cura di Astrid Natura riservata ad un massimo di 30 partecipanti. Età minima 5 anni. I partecipanti alle passeggiate devono obbligatoriamente dotarsi discarpe da trekking/ginnastica, pantaloni lunghi e abbigliamento adatto alla stagione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE