Streghe, sante, lucciole e nobildonne: una passeggiata per la "Palermo fimmina"
Una visita guidata alla scoperta delle tante storie di donne palermitane. Donne sono le 4 co-patrone della città: Agata, Oliva, Cristina, e Ninfa e la quinta Rosalia, l’indiscussa e la più amata tra tutte.
Durante il tour vengono raccontate tante storie più o meno famose che la città può svelare. Donne famose come Franca Florio, le nobildonne Bianca Di Navarra o Eufrosina.
E ancora donne meno conosciute quali le donne di strada, cortigiane o semplici prostitute e non lontano da via Roma esiste una piazzetta dedicata ad una nota "lucciola".
Ed infine le famose avvelenatrici.
Costo: include guida autorizzata e ingresso chiesa Santa Caterina. Il tour si garantisce con un numero minimo di partecipanti e i condizioni meteo buone. Punto incontro: via Vittorio Emanuele 351 (Seecily Tourism).
Durante il tour vengono raccontate tante storie più o meno famose che la città può svelare. Donne famose come Franca Florio, le nobildonne Bianca Di Navarra o Eufrosina.
E ancora donne meno conosciute quali le donne di strada, cortigiane o semplici prostitute e non lontano da via Roma esiste una piazzetta dedicata ad una nota "lucciola".
Ed infine le famose avvelenatrici.
Costo: include guida autorizzata e ingresso chiesa Santa Caterina. Il tour si garantisce con un numero minimo di partecipanti e i condizioni meteo buone. Punto incontro: via Vittorio Emanuele 351 (Seecily Tourism).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo