FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Storie di scogli e mare aperto: il festival del disegno all'Ecomuseo del Mare di Palermo

  • The Big Draw 2018
  • Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva - Palermo
  • Dal 6 al 7 ottobre 2018 (evento concluso)
  • 16.00 - 18.30 (sabato), 10.30 - 18.30 (domenica)
  • Gratuito
  • Info e prenotazioni al numero 346 2112963 o all'indirizzo associazionescruscio@gmail.com
Balarm
La redazione
Il festival mondiale del disegno "The Big Draw" approda a Palermo con due giorni di workshop per grandi e piccini, installazioni tematiche e libri d'artista.

L'iniziativa promossa dall'associazione Scruscio si svolge sabato 6 e domenica 7 ottobre negli spazi dell'Ecomuseo del Mare Memoria Viva ed è dedicata ai temi "Siciliano di mare aperto", che prova cioè ad orientarsi verso nuovi orizzonti pur mantenendo la Sicilia nel cuore, e "Siciliano di scoglio", ancorato alla sua terra al punto da non poterne fare a meno.

Il 6 ottobre è in programma il workshop per bambini "Palermo in un Pop-up", un laboratorio creativo per conoscere la storia di Palermo con tanti elementi tridimensionali che renderanno le cartoline animate e speciali. Si potrà inoltre partecipare all'istallazione "Siciliano di scoglio o di mare aperto", realizzando un origami a forma di barchetta da posizionare sull'istallazione artistica creata dagli artisti Scruscio.

Il 7 ottobre la giornata è interamente dedicata al workshop di pittura sull'acqua per sperimentare la tecnica giapponese "suminagashi". Durante la giornata gli artisti che avranno prenotato l'iniziativa potranno esibirsi in una estemporanea creando incantevoli "Libri d'Artista" sul tema del festival.

I workshop hanno un costo di 2 euro, mentre l'installazione tematica è aperta al pubblico gratuitamente. L'estemporanea "Libri d'Artista" è a ingresso gratuito, su prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE