"Storie di Libri tra Palermo e Monreale": una giornata di eventi tra le bellezze di Monreale

Il Cristo Pantocratore del Duomo di Monreale
Per un giorno questi due luoghi saranno messi a disposizione della collettività quali spazi del sapere e della conoscenza, tra incontri dedicati ai libri sia antichi che moderni e opere d'arte.
Filo conduttore dell’intera giornata è la "memoria", per cui gli studenti delle scuole partecipanti faranno rivivere personaggi ed episodi storici di Monreale in racconti e performances narrative e grafiche (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi