"Si S'Kalsi chi può! La leggenda Storta di Babbo Natale", in scena al Teatro Orione

La compagnia S'Kalsa di Elisa Parrinello
I costumi sono di Donatella Nicosia e a recitare in questa favola spettacolare sono la Compagnia S'KALSA insieme gli allievi della Piccola Scuola Teatrale Ditirammu Lab Teatro Orione. Proiezioni video a cura di Innocenzo Mancuso e Serena Pantaleo.
Lo spettacolo presentato dalla Compagnia S'Kalsa è una favola all’inverso dedicata ai bambini grandi e piccini. Un teatro immaginario in un paese strampalato, il paese di Babbo Natale, dove nasce la leggenda di un San Nicola speciale, con la barba bianca e un abito rosso magenta che, come tutti sanno, la notte tra il 24 e il 25 dicembre porta i regali ai bambini di tutto il mondo, viaggiando su una slitta trainata da renne.
Ma quello che non tutti immaginano è che un giorno, mentre Babbo Natale si preparava al magico viaggio, si accorse che il suo meraviglioso abito rosso si era completamente rimpicciolito! E allora? Che fece? Come riuscì a salvare la sua pazza avventura? Ormai non c'era più tempo per le magie! Il caos era entrato nella fabbrica di giocattoli.
Tanti piccoli e grandi elfi, allora, correndo di qua e di la, cercarono stoffe colorate per rifare un altro abito con un pizzico di fantasia e tanta tanta immaginazione, dimostrando che anche le leggende più belle possono cambiare il loro viaggio, che a tutto c'è rimedio e che il coraggio, l'umiltà e un pizzico di umorismo sono i bagagli più belli per le più straordinarie avventure...
E allora...si parte! In carrozza! E ...si S'Kalsi chi può!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi