Mimmo Cuticchio porta l´opera dei pupi al Teatro Massimo

I pupi traslocano al Teatro Massimo: fino al 23 settembre, infatti la Sala ONU si trasformerà in un luogo speciale grazie alla magia affabulatoria dei pupi e del cunto di Mimmo Cuticchio. Un’occasione per i turisti che in un colpo solo potranno ammirare il teatro palermitano e scoprire i segreti di una delle tradizioni folcloristiche più veraci della Sicilia, ossia l'opera dei pupi.
L'autore porta in scena uno spettacolo originale in cui le musiche fortemente espressive del Combattimento di Tancredi e Clorinda, affidate all'Orchestra del Teatro Massimo, si fondono con la narrazione delle gesta dalla Gerusalemme liberata di Tasso.
Un’operazione innovativa in cui gli opranti-pupari (Mimmo e Giacomo Cuticchio) e i pupi condividono fisicamente la scena. La manovra è a vista, i segreti del mestiere vengono svelati e messi a nudo, il piccolo boccascena non ha più i confini ristretti del tradizionale teatro dell’“opra”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi