Lettera a Circe
In anteprima nazionale il progetto "Lettere a Circe", di Andrea Di Falco e Manuel Giliberti, liberamente ispirato alla “Odissea “di Omero, “Omeros” di Derek Walcott e al saggio "Sopporta cuore" di Eva Cantarella. Sul palco Vincenzo Crivello, Deborah Lentini, Davide Guidi. Piera Degli Esposti intepreta “Il canto delle Sirene”. Regia Manuel Giliberti.
Il presupposto (volutamente estremo) è che Ulisse veda, nelle mani di un mercante, un ritratto di Circe e di essa si innamori, grazie a quella immagine, perdutamente. Il suo peregrinare verrà così scandito da lettere indirizzate alla donna che lo ha reso prigioniero,ancor prima che ciò avvenga in conseguenza all’approdo all’Isola Eea, solo grazie al suo aspetto. Lettere scritte quasi a voler giustificare inconsciamente, con il racconto delle mille traversie, il ritardo nel raggiungerla nell'isola degli incanti. Lettere affidate al mare, altro protagonista del viaggio di Ulisse con la speranza che la donna sconosciuta le riceva e le legga...
Il racconto si snoda così lungo il viaggio di Ulisse e le lettere ne sono il racconto appassionato. La narrazione non si ferma però con l'arrivo ad Itaca. L’ultima lettera sarà scritta da Penelope stessa che restituirà alla Maga il corpo di suo marito, giunto alla fine della propria vita. La donna, moglie fedele, confermando la dedizione estrema allo scomodo coniuge dimostrerà con questo gesto di aver compreso che il luogo definitivo per il riposo di Ulisse è proprio l'isola Eea, l'isola degli incanti, il regno della Maga Circe.
La rassegna, ideata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, quest’anno è promossa direttamente dai Comuni coinvolti con il sostegno dall'Associazione Teatri di Pietra Sicilia e Capua Antica Festival, in collaborazione con numerosi enti e organismi culturali di pregio come la Fondazione Whitaker, il FAI di Agrigento e il Polo Museale Pepoli di Trapani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi